I sintomi della Celiachia
I sintomi della celiachia
In generale i sintomi della celiachia o ancora meglio la sensibilità al glutine sono nausea, diarrea, mal di testa, stanchezza, dolori addominali, malnutrizione, dolori muscolari, vomito, carenza di ferro, depressione, dimagrimento e addirittura nei bambini arresto della crescita.
L’ereditarietà alla celiachia ha un’incidenza solo del 5-10 % rapportata ai parenti di primo grado affetti da celiachia.

I sintomi nelle 4 forme di celiachia
Nella celiachia tipica, è la forma meno comune ma più riconoscibile, si manifesta generalmente dopo lo svezzamento a distanza di 1 – 3 mesi ovvero con l’introduzione del glutine. I sintomi principali sono: gastrointestinali, diarrea, inappetenza, anoressia, vomito, gonfiori addominali
La celiachia atipica, è la forma più comune ma più difficile da riconoscere, si manifesta tardivamente. I sintomi principali sono: extra-intestinali, anemia causa carenza di ferro, dolori addominali, dermatite erpetiforme (comparsa di vescicole/bolle ), deterioramento dello smalto dentale, transaminasi alte.
La celiachia silente, non manifesta sintomi
La celiachia potenziale, non manifesta sintomi